sabato 12 marzo 2016

Scopri tutti i segreti del Sonno

                      e come trarne i Massimi Benefici


http://siamoesserimeravigliosi.blogspot.com/2016/03/scopri-tutti-i-segreti-del-sonno.html

C'è una ragione per cui ci si sveglia sempre alla stessa ora e, maledizione, anche alla domenica. E c'è anche una ragione perché quei mocciosi si lagnano per una sola mezz'oretta di ritardo della cena. Il corpo umano brama routine: dategli orari fissi per i pasti, per l'esercizio fisico e, soprattutto, l'orario in cui si va a letto e ci si risveglia e lui vi ricompenserà con un'ottimo equilibrio psicofisico. Ma perché mai?


ROUTINE MON AMOUR
Basta entrare in un corpo un'ora o due dopo un mancato pranzo per vedere come lo stomaco vuoto si traduca in un immediato innalzamento dei livelli dell'ormone dello stress, il cortisolo, un segnale che indica ai vari sistemi corporei di mettersi in una modalità a basso consumo energetico: "Attenzione, qui non si mangia, NON si sa quando mai si mangerà, SE si mangerà, meglio rallentare il metabolismo e conservare l'energia per non rischiare d'intaccare le riserve energetiche", cioè il tanto odiato grasso corporeo che ha, appunto, la preziosa funzione di riserva di energia, cui attingere però solo in extrema ratio.

Per scansare l'attivazione di questi sistemi d'allarme, bisogna mangiare agli stessi orari, snack inclusi, evitando di assumere cibo quando capita o, peggio, smangiucchiare. E dato che nella nostra affaccendata vita quotidiana non è per nulla facile osservare orari regolari, c'è un TRUCCO con il quale potremmo schivare il beepbeep corporeo: all'ora dei pasti si dovrebbe almeno mangiare un frutto e/o alcune noci, per dare al nostro corpo un "contentino", frenandone così l'innesco dell'allarme ormonale...

Anche piccole variazioni degli orari dei pasti possono avere degli effetti profondi su come ci sentiamo e il livello di stress del nostro corpo, la cui mira è quella di mantenersi in uno stato di omeostasi, di "stabilità di fronte al cambiamento". Il corpo umano è come un fiume, sempre uguale, ma l'acqua è perennemente diversa. Pur di conservare la condizione di stabilità cui anela e che lo mantiene in salute, il corpo compie, infatti, tanti piccoli continui adeguamenti. Quando, ad esempio, la temperatura dell'ambiente circostante si abbassa, il corpo si attiverà per mantenere la temperatura interna ai prediletti 36.5 gradi.


Altri punti :

NELLE BRACCIA DI MORFEO

PER DIMAGRIRE BISOGNA DORMIRE

IL DEBITO DI SONNO E COME ESTINGUERLO

BUONA NOTTE: TRUCCHI E SUGGERIMENTI PER DORMIRE BENE E RIGENERARSI COMPLETAMENTE

sul sito : http://perchebio.com/site/index.php/contenuti/biowellness/longevit/543-buona-notte

Nessun commento:

Posta un commento

MEYER



Booking.com