La Magnifica e Antica struttura
del Giardino dell'Orticoltura di Firenze
La Società toscana di orticultura è nata nel 1854 per iniziativa dell'Accademia dei Georgofili, con lo scopo di incoraggiare e promuovere l'orticoltura in Toscana. Dopo quasi due secoli, la sua attività colturale continua, non solo con l'organizzazione di mostre mercato floro-vivaistiche e corsi di formazione in tema di orticoltura, giardinaggio, architettura dei giardini e agricoltura, ma anche grazie ad una biblioteca fornita di numerosi volumi antichi e un archivio storico: testimonianza concreta della sua importanza a livello nazionale ed internazionale.
Maggiori informazioni sulla Storia della Società :
Mostra dei Fiori
Ingresso gratuito
Appuntamento al Giardino dell’Orticoltura di Firenze (ingressi da Via Vittorio Emanuele II, 4 e da via Bolognese 17) per la Mostra Mercato Primaverile ed Autunnale di piante e fiori organizzate dalla Società Toscana di Orticultura, associazione non lucrativa, con sede e biblioteca a Villa Bardini in Costa San Giorgio,2.
Maggiori Informazioni sulla Mostra :
Corso base di giardinaggio
la Società Toscana di Orticultura organizza corsi per amanti e professionisti del verde!
Maggiori Informazioni sul corso :
altri corsi :
*
Sito Ufficiale
Facebook
Nessun commento:
Posta un commento